Serbatoi del gas LIPP®

Conveniente sistema di serbatoi per lo stoccaggio depressurizzato di biogas, gas di depurazione e gas di discarica.

La produzione di gas nei processi biologici non è continuativa. A monte di un impianto di recupero del gas (per es. in un cogeneratore) è pertanto necessario un serbatoio di accumulo per bilanciare le variazioni della produzione di gas e per coprire i tempi di inattività conseguenti ad interventi di riparazione e di manutenzione nel cogeneratore.

Oltre alla sicurezza di funzionamento e di esercizio elevata, sono importanti criteri per la realizzazione e l’esercizio di serbatoi del gas anche gli aspetti attinenti i costi di investimento e di manutenzione.

  • Omologazione DVGW
  • Elevata sicurezza di funzionamento e di esercizio
  • Indicatore di livello esatto tramite precisissima misurazione radar
  • Costi di investimento e di esercizio contenuti
  • Rapida realizzazione
  • Manutenzione minima
  • Lunga durata
  • Possibilità di verifica della tenuta stagna

Dati tecnici

Volume
Da 100 a 5.000 m³

Media
Gas di scarico, gas di discarica, biogas

Immagazzinamento non compresso
Da 0 a 5 mbar

Colore esterno
Liberamente selezionabili secondo RAL

Materiale

Carro armato
Acciaio zincato nel collaudato LIPP Double-Seam System

Tetto
Acciaio inossidabile, per esempio 1.4301 [304]

Mantello di stoccaggio
Tessuti di poliestere in PVC

Attrezzatura

  • Sistema di misura radar
  • Protezione sovrapressione / sotto pressione
  • Portello di accesso chiuso
  • Lettura del gas
  • Scale, scalette, piattaforme, raccordi, pozzetti

Certificati

Serbatoi del gas LIPP sono costruiti secondo gli standard di sicurezza prevalenti e sono certificati con l’approvazione tedesca DVGW.

Qualità provata per l’immagazzinamento non pressurizzato di gas asciutto

LIPP ha sviluppato un sistema per l’accumulo depressurizzato del gas naturale secco (fino a max. 5 mbar), che da oltre 30 anni è in uso in più di 300 progetti in tutto il mondo. A seconda dell’accumulo di gas si può optare per dimensioni comprese tra 100 e 5.000 m³.

Il serbatoio del gas è composto da due parti:

  • un pallone gasometrico a bolla
  • un serbatoio di acciaio che lo protegge dagli influssi meccanici e degli agenti atmosferici

La realizzazione del serbatoio avviene applicando l’affermato sistema ad aggraffatura doppia LIPP. Il pallone gasometrico è costituito da tessuto di poliestere, con un rivestimento speciale di PVC su entrambi i lati, dotato di maggior resistenza al gas e protezione UV. È sospeso nel serbatoio mediante un anello portante.

La realizzazione del serbatoio avviene applicando l’affermato sistema ad aggraffatura doppia LIPP. Il pallone gasometrico è costituito da tessuto di poliestere, con un rivestimento speciale di PVC su entrambi i lati, dotato di maggior resistenza al gas e protezione UV. È sospeso nel serbatoio mediante un anello portante.

Ulteriori informazioni

Digestore LIPP
Tetti dei serbatoi LIPP
LIPP-Sistema
Reattore KomBio LIPP